I dati sono
il nuovo petrolioClive Humby
Identificare informazioni dettagliate necessarie per formulare decisioni strategiche e agevola le imprese nell’ottenere informazioni preziose e nel guidare il processo decisionale.
Gli strumenti BI permettono agli utenti operativi di accedere a varie tipologie di dati, sia storici che attuali, provenienti da fonti esterne e interne, così come dati semi-strutturati e non strutturati.
È possibile prevedere il potenziale di successo di nuove iniziative, rilevare trend di mercato emergenti, nuove opportunità di business e identificare complicazioni o problemi prima che diventino critici, assicurando così un miglioramento continuo delle attività aziendali.
Tuttavia, l’analisi aziendale non dovrebbe essere vista come un processo lineare, perché la soluzione a una domanda spesso genera nuovi interrogativi, dando vita a un ciclo continuo di esplorazione e apprendimento. È importante considerare questo processo come un ciclo dinamico.